Percorsi 2019

Ecco i percorsi del 2019
- Corto- 50 Km con 600mt di dislivello
- Medio – 100 Km – 1500mt di dislivello ( con 2 Ristori) (1 Cronoscalata)
- Lungo – 130Km – 2000mt di dislivello (con 3 Ristori) (1 Cronoscalata)
- FIANDRE – 120km – 2200mt di dislivello (con 3 Ristori) con tratti di strada Bianca. ( Il percorso potrà subire variazioni a seguito delle condizioni meteo antecedenti l’evento)
- MTB CORTO – 32 km – 600 mt di dislivello (con 1 Ristoro)
- MTB LUNGO – 66km – 1500mt di dislivello ( con 2 Ristoro)
Cliccando sull’icona qui accanto potete scaricare il PDF contenente tutti i Percorsi!!!
IL CORTO
Percorso Per tutti 50 km in tranquillità con un dislivello di 500mt. Percorso che si può fare con la tessera da CICLOTURISTA
Percorso in Formato GPX | Percorso in Formato PDF |
![]() |
![]() |
ALTIMETRIA
IL MEDIO
Percorso con un livello Medio di difficoltà, della lunghezza di 100km con 1500mt di dislivello. Qui sotto la planimetria l’altimetria che vi porta sul sito OPENRUNNER (cliccare sull’immagine) dove potete analizzare il percorso e scaricare la traccia GPS per il vostro Computer da Bici.
N.B. Anche dal Percorso Medio si può partecipare alla Cronoscalata
Percorso in Formato GPX | Percorso in Formato PDF |
![]() |
![]() |
IL LUNGO
Percorso impegnativo per Atleti con un buon allenamento, con un chilometraggio di 130Km e un buon dislivello 2073mt. Qui sotto la planimetria l’altimetria che vi porta sul sito OPENRUNNER (cliccare sull’immagine) dove potete analizzare il percorso e scaricare la traccia GPS per il vostro Computer da Bici.
Percorso in Formato GPX | Percorso in Formato PDF |
![]() |
![]() |
F I A N D R E
Percorso molto impegnativo per Atleti ben allenati , con un chilometraggio di 120Km e un buon dislivello 2200mt. All’interno del percorso sono presenti 5 tratti di strada Bianca, alcuni con pendenze impegnative. Ottimo allenamento per la partecipazione all’EROICA. (i tratti potrebbero subire variazione in base alle condizioni METEO)
Per quanto concerne il copertoncino da usare.. consigliamo minino un 25 e meglio se un minimo scolpito.
Qui sotto la planimetria l’altimetria e il LINK che vi porta sul sito OPENRUNNER (cliccare sull’immagine) dove potete analizzare il percorso e scaricare la traccia GPS per il vostro Computer da Bici.
Percorso in Formato GPX | Percorso in Formato PDF |
![]() |
![]() |
ALTIMETRIA CON DETTAGLIO TRATTI DI STRADA BIANCA E RISTORI
CRONOSCALATA
- 09/06/19 GF Riccardo Magrini 2 TRATTI CRONO
- 23/06/19 GF Edita Pucinskaite 1 TRATTO CORONO
- 29/09/19 GF Colli del Tartufo 1 TRATTO CRONO
- 14/10/19 Freccia del Diavolo Silvia Parietti 2 TRATTI CRONO
La somma dei tempi impiegati in ciascun tratto decreterà la classifica finale di giornata di categoria, i cui tempi verranno rilevati dotandosi del chip rilevatore che potrà essere acquistato o noleggiato dalla società del servizio cronometraggio Sdam o Winning Time. La classifica del Giro del Granducato di Toscana “tratti cronometrati” sarà redatta in base alle categorie e alla somma dei tempi impiegati da ciascun concorrente.
Le Categorie in base alle quali saranno redatte tutte le classifiche sono:
– 1° gruppo 19-34 anni Nati dal 01/01/2000 al 31/12/1985
– 2° gruppo 35-44 anni Nati dal 01/01/1984 al 31/12/1975
– 3° gruppo 45-54 anni Nati dal 01/011974 al 31/12/1965
– 4° gruppo 55-64 anni Nati dal 01/01/1964 al 31/12/1955
– 5° gruppo 64 anni ed oltre Nati dal 01/01/1957 in poi
– Donne unica
Il Tratto potrà essere percorso da TUTTI coloro dotati CHIP abilitato e Iscritti alla CRONOSCALATA.
CRONOSCALATA DI LEGOLI – Tratto su strada di 2,3km per un dislivello di 150mt con pendenze anche superiori al 10%
MTB Corto
Anche Per quest’anno Percorso MTB
Grazie alla collaborazione con l’ ASD SVALVOLATI IN MTB
Percorso in Formato GPX | Percorso in Formato PDF |
![]() |
![]() |
ALTIMETRIA CON DETTAGLIO
MTB Lungo
Anche Per quest’anno Percorso MTB
Grazie alla collaborazione con l’ ASD SVALVOLATI IN MTB
Percorso in Formato GPX | Percorso in Formato PDF |
![]() |
![]() |
ALTIMETRIA CON DETTAGLIO RISTORI